Nelle realtà formative inserite in una società sempre più liquida e in costante mutamento, affiora un’esigenza comune: la necessità di avere un punto di riferimento per gli educatori che si occupano di formare i bambini nella fascia di età 0-6 anni, la più delicata.
Quando abbiamo creato Percorsi Formativi 06 ci siamo chiesti di cosa avessero bisogno i professionisti, gli operatori del settore dell’educazione e le famiglie per offrire ai più piccoli un accompagnamento nutriente lungo il loro percorso di crescita.
Ci siamo posti un obiettivo ambizioso: contribuire al continuo miglioramento nella qualità delle pratiche educative nei Nidi, nelle Scuole dell’Infanzia come anche nelle Scuole Primarie e Secondarie.
In che modo lavoriamo per raggiungere il nostro scopo?
- Portiamo consapevolezza negli educatori e negli insegnanti attraverso corsi di formazione specifici per la fascia di età 0-6 anni.
- Offriamo percorsi personalizzati di formazione, supervisione e lavoriamo con specifici contesti educativi. Portiamo a educatori, educatrici e insegnanti argomenti sempre nuovi e divulghiamo la nostra esperienza e conoscenza nell’ambito dell’educazione per bambini.
- Contribuiamo al cambiamento di sguardo sull’infanzia: mettiamo al centro i bambini come persone. Nei nostri percorsi il bambino è un soggetto competente, da ascoltare e accompagnare: seguiamo i suoi interessi, incontriamo i suoi bisogni, ampliamo il suo orizzonte.
Le innovazioni della ricerca scientifica e delle neuroscienze, e i documenti di indirizzo del Sistema Integrato Zerosei, sono una guida a cui ci ispiriamo per realizzare i corsi di formazione e aggiornamento per educatori e insegnanti: i nostri percorsi rappresentano un tassello importante per il lavoro che svolgono i professionisti del settore con i bambini e le bambine.
Evidenziamo, tra gli altri, tre valori che caratterizzano il nostro modus operandi:
- L’empatia: che guida il nostro approccio con educatori e insegnanti, genitori, bambini e bambine.
- L’efficienza: siano dinamici, attivi e sempre in movimento. Rispondiamo alle esigenze dei professionisti in modo efficace, con soluzioni ad hoc.
- L’ascolto: ascoltiamo le esigenze, i timori e i desideri delle persone che lavorano e vivono a contatto con i bambini e ogni giorno devono superare le sfide più complesse connesse alla crescita degli individui.
Corsi di formazione per asilo nido: 5 punti chiave di Percorsi Formativi 06
- Progettiamo le azioni formative con consapevolezza, attenzione e rispetto per i bambini e gli adulti che se ne occupano.
- Creiamo comunità educanti, dove i diversi attori in gioco diventano corresponsabili e collaborano con proattività nell’interesse dei bambini e delle bambine.
- Rispondiamo alle esigenze di aggiornamento e crescita professionale di chi lavora nei contesti educativi 0-6 anni (e oltre).
- Ampliamo lo sguardo: contribuiamo alla valorizzazione del lavoro educativo di chi opera nei contesti 0-6 anni, troppo spesso considerato di minore importanza rispetto a quello dei professionisti della scuola dell’obbligo.
- Favoriamo la creazione di solide alleanze educative tra educatori/insegnanti e famiglie in un’ottica di sostegno alla genitorialità ed all’empowerment reciproco.
I nostri percorsi formativi offrono un ampio respiro socio-culturale e sono il frutto di anni di studio, esperienza e lavoro con i bambini e le bambine in età 0-6 anni.
Corsi di formazione per asilo nido: a ognuno la sua forma
Un proverbio africano rappresenta bene la nostra idea di formazione:
“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Sono diversi gli attori coinvolti nel processo educativo dei bambini in età 0-6 anni e ognuno svolge un ruolo preciso, per offrire ai più piccoli punti fermi e guide solide.
I modelli educativi sono diversi per educatori, genitori e famiglie intese nel senso più ampio del termine, per questo differenziamo la nostra offerta formativa in più formule e personalizziamo ogni percorso.
- Consulenza professionale per educatori, educatrici, insegnanti e professionisti del mondo educativo e scolastico.
- Corsi di formazione online: nati per supportare gli educatori durante la pandemia, sono oggi uno strumento essenziale per raggiungere i professionisti di tutta Italia. Abbiamo strutturato un calendario di corsi per ogni mese dell’anno.
- Corsi di formazione on demand: pensati per chi ha poco tempo a disposizione e ritaglia i momenti di formazione quando ne ha l’opportunità. Sono corsi registrati dai nostri docenti che trattano argomenti specifici dello Zerosei.
- Formazione su misura: studiamo ogni giorno per proporre un catalogo di corsi articolato e ampio, rivolto a Enti Pubblici e Privati, Cooperative, Associazioni e Gruppi.
Abbiamo raccolto in un unico spazio i nostri corsi di formazione e aggiornamento per educatori e insegnanti che lavorano nell’Asilo Nido, e sono raggiungibili con un click alla pagina Corsi di formazione e aggiornamento
I nostri percorsi sono dedicati anche alle mamme e ai papà che desiderano crescere i bambini attraverso esperienze ludiche stimolanti e sempre nuove.
Corsi di formazione per asilo nido: l’idea di Silvia Iaccarino
Silvia Iaccarino – formatrice certificata da Regione Lombardia, psicomotricista che opera da 20 anni nel settore educativo -, sentiva l’urgenza di dare una forma concreta alla sua idea di formazione per i professionisti dello 0-6, caratterizzata dall’esperienza sul campo, dalla sperimentazione, dalla contaminazione.
Quando Silvia fondò Percorsi Formativi 06 nel 2016, fu guidata da un’intuizione innovativa: creare una Pagina Facebook sulla quale pubblicare contenuti di valore che fossero di supporto agli educatori e ai genitori.
La qualità dell’offerta e la comunicazione costante permisero alla realtà di crescere e raggiungere sempre più genitori e professionisti con contenuti di valore.
Dall’agosto 2022, Percorsi formativi 06 è un ente di formazione accreditato dal Ministero dell’Istruzione ai sensi del DM 170/2016.
Trovi un approfondimento sulla nostra storia qui.
I canali di comunicazione di Percorsi Formativi 06: favorire la relazione
Nel momento in cui scriviamo (perché non è detto che in futuro amplieremo gli orizzonti), pubblichiamo contenuti per favorire una relazione di alta qualità tra adulti e bambini su diverse piattaforme:
• la Pagina Facebook Percorsi Formativi 06, seguita da 161.126 persone, dedicata alle novità sui corsi di formazione e aggiornamento per Asilo Nido e Scuole dell’Infanzia;
• l’account Instagram Percorsi Formativi 06, sul quale pubblichiamo suggerimenti, letture, news e curiosità;
• il Blog dove si trovano approfondimenti su alimentazione, allattamento, educazione, libri per i più piccoli e le nostre proposte educative;
• il Gruppo Facebook Percorsi Formativi 06 – Per crescere professionalmente oggi, una Community di oltre 50.000 persone, nella quale rispondiamo a domande e dubbi, scambiamo consigli, condividiamo iniziative.
Raggiungici negli spazi in cui ti senti più a tuo agio e inizia con noi un percorso di formazione e aggiornamento costante focalizzato sul benessere dei bambini e delle bambine.